E’ nota come terapia del movimento ed è una tecnica riabilitativa fisioterapica, finalizzata al recupero delle corrette funzionalità dell’articolarità del corpo o di parte di esso.
Si basa sulla stimolazione del sistema nervoso e muscolare e prevede manovre passive, ovvero, eseguite dal fisioterapista che compie tutti i movimenti.
La terapia può prevedere manovre attive assistite, ovvero, eseguite dal paziente e coadiuvato dal terapista; attive, quando eseguite dal paziente in totale autonomia, o anche strumentali, ossia con l’ausilio di macchinari.
Benefici della Rieducazione motoria
Parlando di patologie possiamo dire con certezza che la fisiokinesiterapia può essere utile e dare benefici in termini di diminuzione del dolore e del recupero del benessere in molte patologie:
- Dolore alla cervicale
- Dolore alla spalla
- Mal di schiena
- Artrosi all’anca
- Dolore o artrosi alle ginocchia
- Ernia del disco
inoltre è la terapia principale quando c’è un trauma e il paziente deve recuperare lo stato di benessere, sia che abbia subito un intervento chirurgico ma anche quando deve fare solamente fisioterapia:
- Chirurgia di spalla
- Ricostruzione legamento crociato
- Protesi
- Interventi ernia del disco
- Distorsioni di caviglia
- Colpi di frusta
